Il professor Becchi e lo strano caso di Puppet Papademos
01/06/2014
Oggi sul blog di Grillo è continuata l'offensiva per convincere gli attivisti del Movimento 5 Stelle a ratificare la decisione - sostanzialmente già presa - dell'apparentamento a Bruxelles con l'Ukip, il partito indipendentista inglese di Nigel Farage.
In un lungo post il professor Becchi - l'ideologo del Movimento - ha sintetizzato i quattro motivi per cui l'alleanza con i verdi non va bene. E, naturalmente, ha mostrato le possibili convergenze con il movimento di Farage. Così ha riportato un lungo intervento dell'eurodeputato euroscettico contro il governo di Lucas Papademos che ha retto la Grecia dal novembre 2011 al maggio 2012, in piena bufera economica.
Le accuse sono le solite: totale adesione ai voleri della Troika e quindi, almeno in parte, della Commissione europea. Solo che il professor Becchi non è ferratissimo sui politici greci e quindi - traducendo dall'inglese - ha confuso il nome del povero Papademos con un insulto di Farage: "puppet". E così è saltato fuori il divertente Puppet Papademos.
Naturalmente Farage voleva intendere una cosa tipo "quella marionetta ("puppet" in inglese) di Papademos", ma in effetti "puppet" fa molto greco, un po' come "ouzo" o "sirtaki", e quindi perché perdere del tempo per controllare il nome vero del povero Papademos, soprattutto quando c'è una battaglia in corso?
Il Blog di Beppe Grillo (Hat Tip a @christianrocca)