Come succede spesso nei film di Clint Eastwood un anziano intruso ieri ha dirottato la convention repubblicana di Tampa. Ma non era per lamentarsi dell'eutanasia del Medicare chiesta dai repubblicani. Infatti, come spesso accade nei film di Clint Eastwood, l'anziano estraneo era interpretato da Clint Eastwood e - come sempre nei film della casa di produzione di Clint Eastwood, la Malpaso - gli effetti speciali erano fatti da Clint Eastwood, che è anche un buon carpentiere. In questo caso l'effetto speciale era una sedia vuota dove stava un invisibile Barack Obama costretto ad ascoltare pazientemente la litania di accusa dell'anziano attore. Il risultato è stato che alla fine l'account twitter della sedia vuota ha raccolto più di 30mila follower.
Dopo c'è stato il prevedibilmente noioso discorso di Mitt Romney (qui lo score di Nate Silver). Ma l'ultima parola, come spesso accade quando s'invitano convitati di pietra, l'ha avuto l'invisibile protagonista dell'ultima giornata della convention repubblicana, cioè «il principale esponente dello schieramento avversario», per dirla con le parole di un altro genio che si piccava di sapere come si fa la comunicazione politica.
New York Times, Politico, Andrew Sullivan, FiveThirtyEight, @barackobama