La decisione di invadere l'Iraq da parte degli Stati Uniti non fu determinata dalla paura che Saddam Hussein stesse sviluppando armi di distruzione di massa, ma piuttosto dalla ben più prosaica determinazione di mantenere costante il flusso di petrolio che viene dal Golfo Persico. Almeno questa è la giustificazione data da Alan Greenspan (nel suo libro in uscita) al suo appoggio all'nvasione.
[Greenspan] supported the invasion not because Saddam Hussein might have had weapons of mass destruction, but because Saddam had shown a clear desire to capture the Middle East’s oil fields. “I supported taking out Saddam, because he was moving inexorably toward taking the world’s oil resources,” he said. “Iraq was a far greater threat than Iran to the world scene.”
Greenspan poi ha un po' ha precisato. Ma la sostanza non cambia.
New York Times, Reuters, Amazon